Il palazzotto
signorile di fine Settecento denominato Dré Casté dalla zona del paese in cui sorge,
"dietro" o meglio sotto il castello del fu Cardinale Callori, si affaccia a nord
sulla distesa collinare del Monferrato Casalese.
Nelle giornate terse, non poi così rare, dalla terrazza si vedono all'orizzonte il
massiccio del Monte Bianco, quello del Monte Rosa e tutta quanta la catena alpina.
Locanda e posto di ristoro, Drè Castè è la foresteria del Mongetto, azienda agricola di
Carlo Santopietro.
Per la prima colazione, Dré Casté offre agli ospiti le crostate, lo yogurt e i biscotti,
il tutto casereccio.
A pranzo: tagliolini e agnolotti fatti in casa, le verdure dell'orto, il Grignolino e la
Barbera, vini che rendono onore alla qualità del territorio.
Colazione, pranzo e cena sono servite nelle due sale al piano terreno, dove le sere
d'inverno brilla il caldo familiare dei caminetti accesi.
Rudifrà, Baldea, Solin, Palareto e Guera sono i nomi delle stanze, che per affezione si
chiamano come i vigneti. |